
Lo IACP (Istituto Autonomo Case Popolari) di Reggio Emilia nasce nel 1921 per costruire e concedere in locazione alloggi di edilizia sociale nel territorio provinciale di competenza.
Con la Legge regionale n. 24 del 2001 la gestione degli alloggi viene separata dalla proprietà, che viene trasferita ai Comuni. Inoltre la legge trasforma gli IACP in ACER, Azienda Casa Emilia Romagna, Enti Pubblici Economici, di cui diventano titolari Provincia e Comuni.
Attraverso un cammino di profonda trasformazione ACER è diventato oggi uno strumento nuovo, diverso e con una più ampia offerta.
L'azienda fa parte attivamente di un sistema di imprese e servizi in costante cambiamento, per rispondere alle esigenze di una società in continua evoluzione.
In un territorio ottimale come quello di riferimento, ACER è un efficace strumento a disposizione degli Enti locali (provincia e comuni) per la definizione di strategie, la predisposizione di programmi e per attuare le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
ACER Reggio Emilia opera sul territorio provinciale al servizio dei Comuni, ma è dotata di responsabilità giuridica e autonomia organizzativa, patrimoniale e contabile. La titolarità è dei Comuni e dell'Amministrazione provinciale che, attraverso il Tavolo provinciale delle politiche abitative e la Conferenza degli enti, definiscono gli indirizzi strategici.
Oggi ACER è un'azienda moderna, che coniuga l'orientamento al mercato con un forte ruolo sociale, ed è un'azienda innovativa, all'avanguardia sia nell'utilizzo di tecnologie avanzate per il risparmio energetico, sia nella realizzazione di abitazioni che coniugano l'equità dei costi con la qualità edilizia.


Consulta lo statuto dell'Azienda qui: statuto ACER 
data creazione: 15/01/2008
data ultima modifica: 09/09/2015