Vai al contenuto
Da oltre 100 anni la nostra idea di casa
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Cerca
Chiudi

CoNZEBs

  • 1 Gennaio 2019

CoNZEBs è un progetto UE Horizon 2020 sul tema “Riduzione dei costi dei nuovi edifici a energia quasi zero” (H2020-EE-2016-CSA, argomento EE-13-2016). Come tale riceve un cofinanziamento da parte dell’Unione Europea nell’ambito della convenzione di sovvenzione n. 754046. Il periodo del progetto è dal 01/06/17 al 30/11/19.

CoNZEBs identifica e valuta i set di soluzioni tecnologiche che portano a significative riduzioni dei costi dei nuovi edifici a energia quasi zero. L’obiettivo del progetto riguarda le case plurifamiliari. La stretta collaborazione con le aziende di edilizia sociale consente una forte interazione tra le parti interessate e gli inquilini. Il progetto inizia stabilendo i costi di base per i nuovi edifici convenzionali, gli NZEBs (nuovi edifici a energia quasi zero) attualmente disponibili e gli edifici che vanno oltre il livello NZEBs in base all’esperienza del consorzio. Analizza i processi di pianificazione e costruzione per identificare possibili riduzioni dei costi.
Un’indagine sulle esperienze e le aspettative degli utenti, insieme a una guida sui benefici degli NZEBs, promuove la vita in questi edifici e migliora le prestazioni energetiche attraverso un comportamento adeguato dell’utente.
Le soluzioni tecnologiche includono degli approcci che possono ridurre i costi relativi a impianti o sistemi di generazione, prefabbricazione e accelerazione di costruzione, teleriscaldamento locale a bassa temperatura incluso RES e molti altri. Tutte le soluzioni sono valutate in termini di risparmi sui costi, rendimento energetico e applicabilità sulle case plurifamiliari. Una valutazione del ciclo di vita di diversi livelli di costruzione e degli NZEBs fornisce soluzioni per una prospettiva a lungo termine. Le aziende di edilizia sociale si riuniscono per discutere e comunicare alle parti interessate i risultati del progetto.
Il team del progetto è composto da 9 organizzazioni di 4 diversi paesi: Germania, Italia, Danimarca, Slovenia.

Di seguito i link dei partners del progetto CoNZEBs tra cui la stessa ACER Reggio Emilia

  • Fraunhofer Institute for Building Physics (Coordinator) Germania
  • Aalborg Universitet Danimarca
  • Kuben Management AS Danimarca
  • Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l‘Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA) Italia
  • Gradbeni Institut ZRMK doo Slovenia
  • ABG Frankfurt Holding Wohnungsbau- und Beteiligungsgesellschaft mit beschränkter Haftung Germania
  • Boligselskabernes Landforening (BL) Danimarca
  • Stanovanjski Sklad Republike Slovenije, Javni Sklad (SSRS) Slovenia
Allegati
Clicca per approfondimenti
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on telegram
Telegram
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on email
Email

Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia
Via della Costituzione 6
42124 Reggio Emilia

P. IVA e C.F. 00141470351
Codice SDI: 0000000

E-mail:
info@acer.re.it

Centralino
0522 236611

Fax
0522 236699

Come contattarci

Come contattarci in caso di emergenza manutentiva

Come raggiungerci

 

PEC:
protocollo@pec.acer.re.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

InstagramFacebookYouTubeVimeo

Copyright © 2023 ACER Reggio Emilia.