Vai al contenuto
Da oltre 100 anni la nostra idea di casa
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Cerca
Chiudi
Servizi abitativi

Le attività dell’Azienda Casa Emilia-Romagna della Provincia di Reggio Emilia sono disciplinate dalla Legge Regionale 24/2001 e successive modifiche. I Comuni della provincia e ACER Reggio Emilia, seguendo le disposizioni regionali, offrono soluzioni diversificate al fine di garantire ai cittadini proposte abitative adeguate alle proprie esigenze e possibilità. La differenza principale tra le varie soluzioni è descritta dalle sigle ERP ed ERS, dove ERP significa Edilizia Residenziale Pubblica (case popolari – il canone è determinato dal reddito e delle caratteristiche dell’alloggio) ed ERS Edilizia Residenziale Sociale (tutte le altre tipologie dove il canone di locazione non è determinato dal reddito).

Alloggi pubblici a canone sociale (ERP)
Accedono a questi alloggi le famiglie più bisognose e con gravi difficoltà socio-economiche. L’assegnazione avviene tramite graduatoria – gestita direttamente dai Comuni – e il canone di locazione è calcolato annualmente basandosi sull’attestazione ISE-ISEE. Per fare domanda i cittadini devono rivolgersi al comune di residenza e seguire le indicazioni fornite dagli uffici competenti.

Alloggi pubblici e privati a canone calmierato (ERS)
Questi alloggi sono destinati alle famiglie di ceto medio o medio basso che non maturano i requisiti per accedere alle graduatorie ERP ma che non hanno risorse sufficienti per sostenere gli affitti degli alloggi a libero mercato. Questi alloggi sono utilizzati anche per quei nuclei che perdono i requisiti di permanenza per risiedere in alloggi ERP in seguito al superamento dei valori massimi di reddito. Le graduatorie per queste soluzioni abitative sono gestire tramite bandi specifici e domande gestite da ACER Reggio Emilia o da altri Enti.

Agenzia per l’Affitto (ERS)
Possono fare domanda per gli alloggi dell’Agenzia dell’Affitto i cittadini residenti nel Comune di riferimento (se attiva la specifica convenzione) e coloro che in suddetto comune hanno l’attività lavorativa principale. Gli alloggi offerti sono di proprietà privata e a canone calmierato. I potenziali affittuari devono essere in grado di dimostrare la propria capacità reddituale.
Leggi »

Alloggi per studenti (ERS)
Possono fare domanda per gli alloggi destinati agli studenti gli iscritti a corsi universitari o titolari di dottorati di studio, purché fuori sede.
Leggi »

Alloggi per anziani (ERS)
ACER Reggio Emilia, nell’ambito delle Politiche a sostegno di progetti di innovazione sociale, offre appartamenti protetti per anziani e disabili.

  • Residenza Gerra »
  • Villa Adele »

Fondo per la morosità incolpevole

Le famiglie colpite da sfratto con citazione per convalida possono usufruire di un contributo economico se la morosità è incolpevole, ossia causata dalla perdita o dalla consistente riduzione del reddito del nucleo familiare specificamente descritto dal bando. 
Risorse regionali permettono di sostenere iniziative volte all’interruzione del procedimento di sfratto in corso o alla stipula di un nuovo contratto di locazione.

Consulta i bandi attivi »

Fondo per l’affitto e ricontrattazione canoni 

La Regione Emilia-Romagna, nell’ambito delle politiche abitative, mette a disposizione ogni anno fondi per sostenere le famiglie e le persone in difficoltà nel pagamento dell’affitto. Il sostegno alla locazione può agire tramite un contributo economico per il pagamento degli affitti (Fondo Affitto) oppure sulla ridefinizione della rata d’affitto (Rinegoziazione dei canoni). Sono i Comuni della provincia di Reggio che erogano i suddetti contributi attraverso dei bandi appositamente pubblicati. I cittadini interessanti devono possedere i requisiti di accesso richiesti dai  bandi e presentare, entro i termini previsti, la relativa domanda.

Consulta i bandi attivi »

Collegamenti
  • Legge Regionale 24/2001
  • Bandi assegnazione alloggi
  • Agenzia per l'Affitto
  • Servizi per Studenti
News

La Ballata dello Stranieri – Voci e testimonianze di una comunità

Presentato il documentario “La Ballata dello Stranieri – voci e testimonianze di una comunità” presso il Centro sociale Sergio Stranieri di Reggio Emilia. Il video,

Leggi »

Riqualificazione Casa Corghi – San Martino in Rio

San Martino in Rio: stanno per concludersi i lavori di riqualificazione di Casa Corghi, edificio storico nella centralissima piazza Tassoni   Stanno per essere terminati

Leggi »

Restyling sito web: fruibilità e chiarezza le parole chiave

E’ on-line il nuovo sito istituzionale di ACER Reggio Emilia. Nuova veste grafica e una più facile ed intuitiva consultazione. Il nuovo sito di ACER

Leggi »

Università 21 – Progetto Appartamento e Autonomia abitativa

Università 21 Onlus presenta il Progetto Appartamento e Autonomia abitativa realizzato con e per studenti e studentesse Unimore Quando Reggio Emilia fa rete, mette in

Leggi »

Riqualificazione dell’ex casa per Anziani “Buris Lodignani”

Approvato e finanziato dalla Regione ER il 2° stralcio del progetto di riqualificazione dell’ex Casa per Anziani “Buris Lodigiani” L’intervento in due stralci di circa 4

Leggi »

Il manuale dell’inquilino in pillole

Il contenimento dei consumi: la prima forma di risparmio energetico ACER Reggio Emilia, assieme a ART-ER, propone questa guida per incoraggiare l’adozione di buone pratiche

Leggi »

ACER Reggio Emilia a Rigenera – Fare Con

ACER Reggio Emilia ha partecipato alla seconda edizione di Rigenera – Fare Con, il Festival dell’Architettura ideato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Emilia e

Leggi »

Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia
Via della Costituzione 6
42124 Reggio Emilia

P. IVA e C.F. 00141470351
Codice SDI: 0000000

E-mail:
info@acer.re.it

Centralino
0522 236611

Fax
0522 236699

Come contattarci

Come contattarci in caso di emergenza manutentiva

Come raggiungerci

 

PEC:
protocollo@pec.acer.re.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

InstagramFacebookYouTubeVimeo

Copyright © 2023 ACER Reggio Emilia.