Vai al contenuto
Da oltre 100 anni la nostra idea di casa
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Cerca
Chiudi

Il cambiamento necessario

  • 8 Maggio 2020

Il cambiamento necessario – Intervento di Marco Corradi

Il quotidiano Gazzetta di Reggio ha pubblicato un appello del Vescovo della Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla, monsignor Massimo Camisasca, rivolto a sindaci, imprenditori, capi di organizzazioni, sindacalisti e a tutti i cittadini affinché ognuno contribuisse con idee, proposte, progetti e impegni per l’immediato futuro alla ripartenza del nostro territorio, dopo il blocco imposto dalla pandemia.

All’appello del Vescovo hanno risposto il sindaco di Reggio Luca Vecchi e il presidente di Unindustria Fabio Storchi, quindi il presidente della Camera di commercio Stefano Landi. Per l’Università di Modena e Reggio è intervenuto il capo dipartimento professor Alberto Melloni e nello stesso giorno ha illustrato il progetto di UniMoRe nel seminario l’architetto Mauro Severi. Hanno risposto anche il segretario della Cgil Ivan Bosco e il presidente della Fondazione Manodori Romano Sassatelli, insieme al presidente di Confcooperative Matteo Caramaschi e al presidente di Confcommercio Davide Massarini.
Hanno inviato la loro testimonianza anche Innocenza Grillone della Fondazione “Durante e dopo di noi”, il consigliere regionale Stefania Bondavalli, il notaio Giorgia Manzini, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti Corrado Baldini e il presidente della Confederazione Nazionale dell’Artigianato (Cna) di Reggio Giorgio Lugli. Anche il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha voluto partecipare, anticipando gli impegni economici per l’Emilia-Romagna e il territorio reggiano, seguito dalla presidente della Fondazione Cervi Albertina Soliani e da quella di Confedilizia Annamaria Terenziani. Adesioni anche dal territorio provinciale: hanno scritto il sindaco di Brescello Elena Benassi, il segretario della Cisl Emilia Centrale Ivan Ballotta e il sindaco di Castelnovo Monti Enrico Bini. Sono intervenuti inoltre il sindaco di Correggio Ilenia Malavasi e l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi, oltre al presidente di Uisp provinciale Azio Minardi.
Anche il presidente di Acer Reggio Emilia Marco Corradi ha contribuito ad arricchire il confronto, portando l’esperienza dell’ente che gestisce tutto il settore dell’edilizia residenziale pubblica della città e della provincia di Reggio Emilia.

Tra gli allegati l’intervento di Marco Corradi.

Allegati

Il cambiamento necessario

Clicca per approfondimenti
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on telegram
Telegram
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on email
Email

Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia
Via della Costituzione 6
42124 Reggio Emilia

P. IVA e C.F. 00141470351
Codice SDI: 0000000

E-mail:
info@acer.re.it

Centralino
0522 236611

Fax
0522 236699

Come contattarci

Come contattarci in caso di emergenza manutentiva

Come raggiungerci

 

PEC:
protocollo@pec.acer.re.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

InstagramFacebookYouTubeVimeo

Copyright © 2023 ACER Reggio Emilia.