Vai al contenuto
Da oltre 100 anni la nostra idea di casa
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Cerca
Chiudi

LEMON

  • 1 Gennaio 2016

Comfort abitativo e consumi energetici contenuti possono coesistere?

Il progetto LEMON pensa di sì e si mette all’opera per far “quadrare i conti”, cercando di rendere realmente sostenibili sia gli edifici che gli investimenti utilizzati per la loro riqualificazione. LEMON significa infatti aumentare le opportunità di risparmio, migliorare gli ambienti di vita e creare valore per chi è coinvolto nella riqualificazione energetica degli edifici: da chi vi abita a chi si occupa di gestirne la qualità, da chi innova il settore delle costruzioni a chi è interessato ad investire. LEMON interviene direttamente su una parte del patrimonio di edilizia sociale dell’Emilia-Romagna ma ha l’ambizione di diventare un modello da replicare ed esportare anche fuori regione.

Less Energy More OpportuNities significa risparmiare denaro ed energia, migliorare gli ambienti di vita e creare valore a 360°.
La sfida di Lemon è di intervenire su 622 abitazioni di edilizia sociale nelle province di Reggio Emilia e Parma con un progetto sostenibile di riqualificazione energetica.
Innovazione tecnologica e nuovi strumenti contrattuali tra i soggetti coinvolti (inquilini, proprietari degli alloggi, fornitore di energia ed ESCO).
Nella prima parte del 2016 il progetto ha coinvolto 69 soggetti per avviare un confronto costruttivo tra chi chiede e chi offre innovazione di prodotto e servizio per la riqualificazione edilizia. Sono emerse 6 linee strategiche con cui orientare gli interventi di riqualificazione e 6 soluzioni innovative provenienti da imprese del settore.

Clicca qui per consultare il Manuale dell’inquilino (anche nella sua versione in pillole), guida ampiamente diffusa da ACER Reggio Emilia per promuovere buone pratiche per una gestione consapevole delle risorse e delle tecnologie.

Allegati
Clicca per approfondimenti
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on telegram
Telegram
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on email
Email

Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia
Via della Costituzione 6
42124 Reggio Emilia

P. IVA e C.F. 00141470351
Codice SDI: 0000000

E-mail:
info@acer.re.it

Centralino
0522 236611

Fax
0522 236699

Come contattarci

Come contattarci in caso di emergenza manutentiva

Come raggiungerci

PEC: protocollo@pec.acer.re.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

Adempimenti legge 190/2012

InstagramFacebookYouTubeVimeo

Copyright © 2023 ACER Reggio Emilia.