Vai al contenuto
Da oltre 100 anni la nostra idea di casa
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Cerca
Chiudi

Officine Reggiane – Candidate a diventare studentato universitario

  • 16 Maggio 2022

La nuova struttura di ospitalità avrà 80 posti letto e, dopo il quarto polo di UNIMORE al capannone 15, è destinata a consolidare la presenza dell’Università nel distretto della ricerca e dell’innovazione di Reggio Emilia

E’ stato approvato dalla Giunta comunale l’Accordo fra Comune di Reggio Emilia, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, ACER Reggio Emilia e Stu Reggiane spa per la candidatura della Palazzina Uffici delle ex Officine Reggiane (la cosiddetta Palazzina M), prospiciente via Agosti, ad ospitare alloggi universitari, servizi per gli studenti e per il quartiere.

L’intervento, dal valore complessivo di 14,1 milioni di euro, è stato candidato al Bando del ministero dell’Istruzione per l’erogazione di finanziamenti per interventi volti alla realizzazione di strutture residenziali universitarie programmato, in parte, con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Dell’Accordo definito in questi giorni hanno parlato al Tecnopolo di Reggio Emilia il sindaco Luca Vecchi, il prorettore di Unimore Giovanni Verzellesi e il vicesindaco Alex Pratissoli, il presidente di Acer Marco Corradi e l’amministratore delegato di Stu Reggiane spa Luca Torri.

Il recupero della Palazzina Uffici amplia l’ambito di intervento di riqualificazione nell’Area Reggiane con una ulteriore estensione del Parco Innovazione, ad oggi limitato alla parte sud del braccio storico di viale Ramazzini, ricomprendendo anche il fronte su via Agosti.

La funzione individuata per la rigenerazione della Palazzina, appunto quella di Studentato, rappresenta una importante risposta al crescente fabbisogno di alloggi universitari, registrato in città a seguito della crescita importante sia del numero di iscritti sia, soprattutto, degli studenti fuori sede. Gli studenti delle sedi reggiane di Unimore infatti sono più che raddoppiati nell’arco di dieci anni ed oggi oltre il 70% di essi proviene da fuori provincia di Reggio Emilia.

L’opportunità rappresentata dal Bando del Miur è pertanto duplice:

  • da un lato estendere ulteriormente il processo di rigenerazione dell’Area Reggiane ricomprendendo un ambito, quello della Palazzina, abbandonato e in condizioni degradate;
  • dall’altro qualificare e accrescere l’offerta di servizi per gli studenti universitari, rafforzando in tal modo anche la presenza dell’Università al Parco Innovazione.

Clicca qui per vedere l’intervento di Marco Corradi

 

Allegati

Area Reggiane - Palazzina Uffici Studentato

Clicca per approfondimenti
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on telegram
Telegram
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on email
Email

Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia
Via della Costituzione 6
42124 Reggio Emilia

P. IVA e C.F. 00141470351
Codice SDI: 0000000

E-mail:
info@acer.re.it

Centralino
0522 236611

Fax
0522 236699

Come contattarci

Come contattarci in caso di emergenza manutentiva

Come raggiungerci

 

PEC:
protocollo@pec.acer.re.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

InstagramFacebookYouTubeVimeo

Copyright © 2023 ACER Reggio Emilia.