Vai al contenuto
Da oltre 100 anni la nostra idea di casa
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Cerca
Chiudi

Politiche di pianificazione e risorse per l’efficienza energetica

  • 14 Ottobre 2014

Convegno Politiche di pianificazione e risorse per l’efficienza energetica. Strategie, priorità e strumenti di attuazione per il territorio.

La Commissione Europea, nel documento programmatico “Strategia Europa 2020”, ha orientato la destinazione dei Fondi su alcuni obiettivi tematici, fissandone anche la soglia di concentrazione delle risorse finalizzate alla crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nei Paesi membri.

La Regione Emilia Romagna, nel recepire il documento europeo – ha ritenuto opportuno, per il miglior utilizzo dei Fondi, introdurre alcuni elementi che definiscono strategia e metodologia di approccio territoriale, assegnando le priorità e identificando gli strumenti di attuazione. In particolare, ha individuato la riqualificazione energetica degli edifici quale tema prioritario su cui sviluppare politiche economiche di crescita del territorio, attraverso la destinazione consapevole delle risorse. Il Centro di Ricerca RSE, incaricato dalla Regione Emilia Romagna, ha quindi individuato il Comune di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, per tipologia di edifici e distribuzione territoriale, quale caso di studio per la redazione di un Rapporto in cui si stimano gli attuali consumi energetici e si formula una valutazione sulle potenzialità degli interventi di riqualificazione in termini di efficientamento. Case study propedeutico in grado di fornire un quadro indicativo delle risorse necessarie per le attività di riqualificazione che tiene conto delle ulteriori opportunità per tutto il sistema di filiera. Lo scenario analizzato dimostra non solo le considerevoli potenzialità derivanti dal consapevole utilizzo dei Fondi, ma rappresenta anche un valido strumento di supporto ai Comuni nello sviluppo delle Politiche del territorio, in ottemperanza alle scelte dettate dal Patto dei Sindaci.

L’illustrazione delle finalità a cui sono destinati i Fondi europei e italiani, i risultati del Rapporto RSE e le potenzialità degli interventi di riqualificazione sono stati illustrati nell’ambito di una presentazione pubblica tenutasi venerdì 3 ottobre 2014  presso l’Hotel Mercure Astoria a Reggio Emilia

Allegati

Invito Convegno RSE-Quattro Castella sett 2014-REV2

Presentazione Daniela Ferrara-Regione ER

Presentazione Davide Giovannini-Quattro Castella

Presentazione Marco Borgarello-RSE

Presentazione Mauro Cappello-MISE

Clicca per approfondimenti
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on telegram
Telegram
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on email
Email

Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia
Via della Costituzione 6
42124 Reggio Emilia

P. IVA e C.F. 00141470351
Codice SDI: 0000000

E-mail:
info@acer.re.it

Centralino
0522 236611

Fax
0522 236699

Come contattarci

Come contattarci in caso di emergenza manutentiva

Come raggiungerci

 

PEC:
protocollo@pec.acer.re.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

InstagramFacebookYouTubeVimeo

Copyright © 2023 ACER Reggio Emilia.