Vai al contenuto
Da oltre 100 anni la nostra idea di casa
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Cerca
Chiudi

Presentazione della ricerca ART-ER

  • 28 Ottobre 2022

Elementi per la costruzione di un sistema integrato di valutazione delle politiche per la casa. Il caso Reggio Emilia

L’innovazione nelle Politiche abitative è uno dei temi principali su cui sono impegnate le Amministrazioni pubbliche, chiamate a confrontarsi con la rapida evoluzione di fenomeni economici di mercato e nuovi bisogni sociali.

Nel corso del 2020-2021 ART-ER – la Società Consortile dell’Emilia-Romagna nata per favorire la crescita sostenibile della Regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del territorio – ha realizzato una ricerca sul caso del Comune di Reggio Emilia con l’obiettivo di individuare risposte più efficienti ed efficaci al bisogno abitativo sostenibile dei cittadini e al complesso di servizi ad esso collegato, integrando conoscenze e competenze dell’intera filiera.

Grazie al sostegno dell’Amministrazione Municipale, di ACER Reggio Emilia e della Regione Emilia Romagna, ART-ER ha operato per sviluppare metodologie per l’Osservatorio Regionale sul Sistema Abitativo (ORSA) a partire dal monitoraggio delle situazioni socio-demografiche e politicoeconomiche riguardanti il disagio abitativo così da indirizzare l’azione sull’abitare in maniera coordinata con i servizi sociali e, soprattutto, differenziata per quartieri.

La lettura integrata di una notevole quantità di dati afferenti alle politiche abitative, all’anagrafe o al welfare allargato, ha permesso al Comune e ad ACER Reggio Emilia di interpretare in modo esaustivo le diverse sfaccettature del disagio sociale, economico e abitativo, di proporre una pluralità di azioni mirate e, in particolare, di accompagnare le scelte riguardanti gli investimenti a medio-lungo termine garantiti dal PNRR. La potenziale relazione tra le politiche abitative e le politiche di welfare è stata oggetto di ulteriore indagine della ricerca, con l’obiettivo di organizzare una corretta pianificazione delle risorse, servizi di prossimità e ogni strumento in grado di fornire risposte efficaci a bisogni e fragilità.

La ricerca si è conclusa con l’individuazione e la misurazione di un “Indice ORSA” della tensione abitativa per gli ambiti nei quali viene attualmente suddiviso il territorio

Allegati

Presentazione Maioli-ART-ER - 28 ottobre 2022

Presentazione Paltrinieri-Regione ER - 28 ottobre 2022

Presentazione Chiaro ART-ER - 28 ottobre 2022_compressed

INVITO - Convegno 28 ottobre 2022

Comunicato stampa

Clicca per approfondimenti
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on telegram
Telegram
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on email
Email

Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia
Via della Costituzione 6
42124 Reggio Emilia

P. IVA e C.F. 00141470351
Codice SDI: 0000000

E-mail:
info@acer.re.it

Centralino
0522 236611

Fax
0522 236699

Come contattarci

Come contattarci in caso di emergenza manutentiva

Come raggiungerci

 

PEC:
protocollo@pec.acer.re.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

InstagramFacebookYouTubeVimeo

Copyright © 2023 ACER Reggio Emilia.