Vai al contenuto
Da oltre 100 anni la nostra idea di casa
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Cerca
Chiudi

Riqualificazione via Freddi – San Bartolomeo

  • 9 Maggio 2022
Gli inquilini di via Freddi con il sindaco Vecchi
Il brindisi degli amministratori con gli inquilini di via Freddi
Il brindisi degli amministratori con gli inquilini di via Freddi
Il condominio riqualificato di via Freddi 33-35 a San Bartolomeo
Il condominio riqualificato di via Freddi 33-35 a San Bartolomeo-1

Riqualificato un intero condominio di Edilizia Residenziale Pubblica in via Freddi a San Bartolomeo

Un incontro richiesto direttamente dagli inquilini quello avvenuto tra il sindaco del Comune di Reggio Emilia Luca Vecchi, l’assessore alla Casa Lanfranco De Franco, il presidente di ACER Reggio Emilia Marco Corradi, il vicepresidente di ACER Reggio Emilia Carlo Fornili e Carlo Veneroni (Sunia) che ha rappresentato anche Chiara Lupi (Sicet).

Grazie ai lavori di manutenzione straordinaria, riqualificazione energetica e abbattimento delle barrire architettoniche effettuati nell’edificio non solo hanno avuto un netto miglioramento in termini di sicurezza e comfort abitativo, ma soprattutto hanno registrato una forte riduzione dei consumi di gas per uso domestico pari ad un risparmio sulle bollette energetiche di oltre il 30% annuo per ogni famiglia.

I lavori, iniziati nel 2019, hanno comportato la sostituzione del portone d’ingresso, nuovi infissi con vetri di sicurezza oltre alla sostituzione degli avvolgibili. Sono stati installati impianti di termoregolazione del calore con valvole termostatiche in tutti i radiatori, che consento la regolazione differenziata della temperatura in ogni stanza.  In entrambi gli edifici oggetto di riqualificazione sono state abbattute le barriere architettoniche e costruite rampe per favorire l’accessibilità. L’installazione degli ascensori, infine, ha permesso di migliorare notevolmente la qualità di vita degli inquilini, in particolare anziani e disabili.

Tra gli allegati, il comunicato stampa completo

Allegati

Comunicato stampa

Link Rassegna Stampa - 9 maggio 2022

Clicca per approfondimenti
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on telegram
Telegram
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on email
Email

Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia
Via della Costituzione 6
42124 Reggio Emilia

P. IVA e C.F. 00141470351
Codice SDI: 0000000

E-mail:
info@acer.re.it

Centralino
0522 236611

Fax
0522 236699

Come contattarci

Come contattarci in caso di emergenza manutentiva

Come raggiungerci

 

PEC:
protocollo@pec.acer.re.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

InstagramFacebookYouTubeVimeo

Copyright © 2023 ACER Reggio Emilia.