Vai al contenuto
Da oltre 100 anni la nostra idea di casa
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Cerca
Chiudi

Scandiano – Il condominio diventa una comunità energetica

  • 30 Maggio 2022

Sarà installato un impianto fotovoltaico condiviso da tutti gli alloggi. Rendere il fabbricato indipendente dal gas e abbassare le bollette energetiche è l’obiettivo del progetto sperimentale

“C’è il tema della transizione energetica, con l’obiettivo di uscire da un mondo di carbonio, di sostanze inquinanti verso un mondo più pulito, quello dell’elettricità”, dichiara il presidente di ACER Reggio Emilia, Marco Corradi.

Il condominio di via Matteotti a Scandiano diventerà una comunità energetica. Sul tetto sarà installato l’impianto fotovoltaico che potrà essere condiviso da ciascuno dei 48 alloggi, la metà dei quali è gestita da Acer. Le caldaie a gas saranno sostituite da pompe di calore alimentate dai pannelli: in questo modo l’edificio sarà autonomo dal punto di vista energetico.

“Il valore aggiunto è proprio la condivisione tra tutti quanti del beneficio, in modo tale che se qualcuno non usufruisce completamente del beneficio come se avesse un impianto suo personale, il beneficio verrebbe perso con la vendita a basso costo dell’energia, in questo caso invece la quota non usufruita viene usufruita da qualcun’altro”, spiega Ercole Finocchietti, responsabile tecnico di ACER Reggio Emilia. Sono previsti incentivi pubblici: “Questi incentivi servono per abbattere i costi sostenuti e andare a recuperare il finanziamento in un termine di cinque anni, abbastanza basso come tempo di ritorno”.

Il progetto è sperimentale, in linea con le indicazioni della Unione Europea, in collaborazione con l’università di Bologna, Enel ed Enea. La Regione ha scelto l’azienda per la casa di Reggio Emilia, che ha individuato in quello di via Matteotti a Scandiano lo stabile ideale. Tutte le previsioni degli esperti dicono che le bollette caleranno drasticamente

“Il tema dei cambiamenti climatici e dell’energia è una priorità importantissima, per noi lo è ancora di più perché abbiamo un mondo di fragilità economica –  dichiara Corradi – e l’energia rappresenta una spesa molto importante per le famiglie, per cui l’abbattimento dei costi vuole dire contrastare il fenomeno della povertà e della povertà energetica”.

 

Clicca qui per vedere il servizio completo

Allegati
Clicca per approfondimenti
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on telegram
Telegram
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on email
Email

Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia
Via della Costituzione 6
42124 Reggio Emilia

P. IVA e C.F. 00141470351
Codice SDI: 0000000

E-mail:
info@acer.re.it

Centralino
0522 236611

Fax
0522 236699

Come contattarci

Come contattarci in caso di emergenza manutentiva

Come raggiungerci

 

PEC:
protocollo@pec.acer.re.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

InstagramFacebookYouTubeVimeo

Copyright © 2023 ACER Reggio Emilia.