Archivio notizie

Schneider Electric
ACER Reggio Emilia e Scheneider Electric per la riduzione delle bollette elettriche ACER Reggio Emilia e Schneider Elecrtric hanno avviato una sperimentazione in linea con quanto

Politiche di pianificazione e risorse per l’efficienza energetica
Convegno Politiche di pianificazione e risorse per l’efficienza energetica. Strategie, priorità e strumenti di attuazione per il territorio. La Commissione Europea, nel documento programmatico “Strategia

Seduta del 27 agosto 2014
Tra gli allegati è possibile consultare la documentazione presentata al Tavolo di concertazione delle politiche abitative in occasione della seduta tenutasi mercoledì 27 agosto 2014

Giornata studio sulla nuova direttiva EPBD2
La nuova direttiva EPBD2 La richiesta di sempre migliori prestazioni energetiche ha portato, in questi anni, progettisti ed imprese a sviluppare ed applicare soluzioni progettuali

Mediazione sociale: strumento per una società solidale in Emilia-Romagna
Mediazione Sociale: strumento delle Politiche Abitative per una società solidale in Emilia-Romagna Si è svolto presso la Sala Polivalente della Regione Emilia Romagna un convegno-seminario


Carta acquisti 2023
La Carta acquisti INPS 2023 è un sostegno per i cittadini con più di 65 anni e i bambini di età inferire ai 3 anni.

Esenzione canone Rai per gli ultra 75enni
I cittadini che hanno compiuto 75 anni e hanno un reddito inferiore a 8.000 euro annui possono ottenere la revoca del pagamento annuale di €

Reddito di cittadinanza
Il Reddito di cittadinanza è una integrazione economica per contrastare povertà, disuguaglianza ed esclusione sociale tramite un percorso di reinserimento lavorativo e sociale obbligatorio per

Pensione di cittadinanza
Pensione di cittadinanza è il nome che assume il Reddito di cittadinanza se il nucleo familiare richiedente è composto da uno o piò componenti di

Bonus affitto under 31
Il bonus affitto 2023 per i giovani under 31 è una detrazione fiscale del 20% sull’importo del canone di locazione redatto ai sensi della legge

Assegno di maternità
L’assegno di maternità per lavoratori atipici o discontinui è concesso ed erogato direttamente dall’INPS. L’assegno spetta alla madre o al padre (anche adottanti), agli affidatari