Vai al contenuto
Da oltre 100 anni la nostra idea di casa
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi abitativi
  • Aree tematiche
  • Bandi e Gare
  • Servizi On Line
Cerca
Chiudi

Le bollette che non capisco

  • 2 Febbraio 2023
Le bollette che non capisco - puntata 1
Le bollette che non capisco - puntata 4
Le bollette che non capisco - puntata 3
“Le bollette che non capisco” una trasmissione sui temi del risparmio energetico, la riqualificazione edilizia, urbana ed energetica e delle opportunità per il mercato dell’affitto a sostegno delle famiglie
Diversi gli appuntamenti programmati nella trasmissione di Telereggio (canale 13) “Le bollette che non capisco” condotta dal giornalista Claudio Valeriani.
Nella prima delle puntate in programma il presidente di ACER Reggio Emilia Marco Corradi, il sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti, e l’assessore alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche abitative della Regione Emilia Romagna Barbara Lori si sono confrontati sui temi dell’efficienza energetica e gli investimenti per la riqualificazione degli edifici.
Il sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti ha illustrato la sperimentazione della Comunità energetica in corso un condominio di proprietà mista nel suo Comune. Infine, abbiamo ascoltato alcuni consigli utili sui comportamenti da adottare in casa per risparmiare acqua, luce e gas e rendere più leggere le bollette.
Clicca qui per vedere la registrazione della prima puntata.
La puntata, la seconda a cui partecipa ACER, è dedicata a risparmio energetico, Patto per la Casa, Agenzia per l’Affitto.
Intervengono il presidente di ACER Reggio Emilia Marco Corradi, il sindaco di Cavriago, delegata della Provincia di Reggio Emilia per Cultura, Sociale e Fragilità Francesca Bedogni e il responsabile del Servizio Qualità urbana e Politiche abitative della Regione Emilia Romagna Marcello Capucci.
Tra gli argomenti della puntata il rilancio del mercato dell’affitto, azioni per contrastare l’emergenza abitativa e creare nuovi modelli dell’abitare, efficienza energetica degli edifici e consigli utili sui comportamenti da adottare in casa per risparmiare acqua, luce e gas e rendere più leggere le bollette.
Clicca qui per vedere la registrazione della  seconda puntata
La puntata è dedicata a buone pratiche per l’efficienza energetica e soluzioni tecnologiche per ottenere risparmi e vantaggi significativi.
Intervengono il presidente di ACER Reggio Emilia Marco Corradi, il sindaco di Bagnolo in Piano Gianluca Paoli, e il professore associato del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano Claudio Del Pero.
A partire dall’esperienza di riqualificazione di un condominio esistente, di proprietà del Comune di Bagnolo in Piano, trasformato in uno smart Building a consumo quasi zero, con l’abbattimento dei consumi energetici di circa l’80%, i protagonisti della serata parleranno di soluzioni, tecnologie e comportamenti efficienti in grado di alleggerire le bollette di acqua, luce e gas e far risparmiare le famiglie.
Clicca qui per vedere la registrazione della terza puntata

La puntata, la quarta a cui partecipa ACER, è dedicata a risparmio energetico, riqualificazione edilizia, urbana ed energetica e interventi sul mercato dell’affitto per aiutare le famiglie.
Intervengono il presidente di ACER Reggio Emilia Marco Corradi, il sindaco del Comune di Reggio Emilia Luca Vecchi, e l’assessore alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche abitative della Regione Emilia Romagna Barbara Lori.

I protagonisti della serata si confronteranno sulle Politiche abitative attuate in città e in Regione: dai grandi interventi di riqualificazione edilizia, urbana ed energetica, per ammodernare e rendere efficiente energeticamente il patrimonio residenziale pubblico, alle azioni a sostegno del mercato privato dell’affitto per rendere la città sempre più accogliente e sostenibile per i numerosi studenti, lavoratori che arrivano da fuori e i ragazzi che desiderano mettere in pratica un progetto di vita autonoma e indipendente.

Clicca qui per vedere la registrazione della quarta puntata

 

L’ultima puntata della trasmissione è dedicata all’approfondimento delle Politiche per la Casa del Comune di Reggio, all’illustrazione degli interventi sul mercato dell’affitto per aiutare le famiglie e alla presentazione del nuovo sito web dell’Azienda Casa.
Intervengono il presidente di ACER Reggio Emilia Marco Corradi, l’assessore alla Casa e alla Partecipazione Lanfranco De Franco, referente di Anci Emilia Romagna per le Politiche per la Casa.
L’assessore De Franco parlerà dell’impegno degli Enti locali e degli strumenti messi in campo per l’attuazione delle Politiche per la Casa nel Comune di Reggio, con focus sul progetto di riqualificazione dei condomini in via Turri e via Paradisi, zona stazione. Sarà spiegato anche come si sta affrontando il problema in città legato alla scarsità di appartamenti disponibili per l’affitto e il supporto alle famiglie offerto dal servizio dell’Agenzia per l’Affitto di ACER.
Marco Corradi presenterà infine il nuovo sito istituzionale di ACER Reggio Emilia realizzato interamente dal personale dell’Azienda Casa, offre un quadro completo dei servizi, delle iniziative e delle opportunità legate al tema della casa in tutta la provincia di Reggio Emilia.
Clicca qui per vedere la registrazione della quinta puntata

 

Allegati
Clicca per approfondimenti
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on telegram
Telegram
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on email
Email

Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia
Via della Costituzione 6
42124 Reggio Emilia

P. IVA e C.F. 00141470351
Codice SDI: 0000000

E-mail:
info@acer.re.it

Centralino
0522 236611

Fax
0522 236699

Come contattarci

Come contattarci in caso di emergenza manutentiva

Come raggiungerci

 

PEC:
protocollo@pec.acer.re.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

InstagramFacebookYouTubeVimeo

Copyright © 2023 ACER Reggio Emilia.