Innovazione e ricerca

Innovazione e ricerca

490mila euro dalla Regione per le comunità energetiche di Reggio Emilia

ACER Reggio Emilia ha ottenuto il contributo massimo di 50 mila euro per la realizzazione della comunità energetica ESSeRE. Ammontano a 490 mila euro i fondi che la Regione Emilia-Romagna destinerà a Reggio Emilia per la realizzazione di 11 comunità energetiche da parte di istituzioni, enti pubblici, condomini, soggetti privati ed aziende. ACER Reggio Emilia …

490mila euro dalla Regione per le comunità energetiche di Reggio Emilia Leggi altro »

Sistema integrato di valutazione delle politiche per la casa

ORSA – Elementi per la costituzione di un sistema integrato di valutazione delle politiche per la casa  La ricerca effettuata da ART-ER sul territorio del comune di Reggio Emilia, con il sostegno dell’Amministrazione Municipale, di Acer Reggio Emilia e della Regione Emilia-Romagna, costituisce un importante passo in avanti metodologico e di conoscenza per il sistema …

Sistema integrato di valutazione delle politiche per la casa Leggi altro »

Le bollette che non capisco

“Le bollette che non capisco” una trasmissione sui temi del risparmio energetico, la riqualificazione edilizia, urbana ed energetica e delle opportunità per il mercato dell’affitto a sostegno delle famiglie Diversi gli appuntamenti programmati nella trasmissione di Telereggio (canale 13) “Le bollette che non capisco” condotta dal giornalista Claudio Valeriani. Nella prima delle puntate in programma …

Le bollette che non capisco Leggi altro »

Presentazione della ricerca ART-ER

Elementi per la costruzione di un sistema integrato di valutazione delle politiche per la casa. Il caso Reggio Emilia L’innovazione nelle Politiche abitative è uno dei temi principali su cui sono impegnate le Amministrazioni pubbliche, chiamate a confrontarsi con la rapida evoluzione di fenomeni economici di mercato e nuovi bisogni sociali. Nel corso del 2020-2021 …

Presentazione della ricerca ART-ER Leggi altro »

Copertina del manuale inquilino in pillole

Il manuale dell’inquilino in pillole

Il contenimento dei consumi: la prima forma di risparmio energetico ACER Reggio Emilia, assieme a ART-ER, propone questa guida per incoraggiare l’adozione di buone pratiche di comportamento e favorire un uso consapevole delle tecnologie. La riduzione degli sprechi ha infatti un notevole riscontro economico (riduzione dei costi delle bollette) oltre che un significativo impatto ambientale …

Il manuale dell’inquilino in pillole Leggi altro »

ACER Reggio Emilia a Rigenera – Fare Con

ACER Reggio Emilia ha partecipato alla seconda edizione di Rigenera – Fare Con, il Festival dell’Architettura ideato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Emilia e co-organizzato con Comune e Provincia di Reggio Emilia e il tavolo interistituzionale Reggio Emilia città senza barriere, con un convegno che si è tenuto venerdì 23 settembre alle ore 14.30, …

ACER Reggio Emilia a Rigenera – Fare Con Leggi altro »

Scandiano – Il condominio diventa una comunità energetica

Sarà installato un impianto fotovoltaico condiviso da tutti gli alloggi. Rendere il fabbricato indipendente dal gas e abbassare le bollette energetiche è l’obiettivo del progetto sperimentale “C’è il tema della transizione energetica, con l’obiettivo di uscire da un mondo di carbonio, di sostanze inquinanti verso un mondo più pulito, quello dell’elettricità”, dichiara il presidente di …

Scandiano – Il condominio diventa una comunità energetica Leggi altro »

Officine Reggiane – Candidate a diventare studentato universitario

La nuova struttura di ospitalità avrà 80 posti letto e, dopo il quarto polo di UNIMORE al capannone 15, è destinata a consolidare la presenza dell’Università nel distretto della ricerca e dell’innovazione di Reggio Emilia E’ stato approvato dalla Giunta comunale l’Accordo fra Comune di Reggio Emilia, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, …

Officine Reggiane – Candidate a diventare studentato universitario Leggi altro »

Riqualificazione via Freddi – San Bartolomeo

Riqualificato un intero condominio di Edilizia Residenziale Pubblica in via Freddi a San Bartolomeo Un incontro richiesto direttamente dagli inquilini quello avvenuto tra il sindaco del Comune di Reggio Emilia Luca Vecchi, l’assessore alla Casa Lanfranco De Franco, il presidente di ACER Reggio Emilia Marco Corradi, il vicepresidente di ACER Reggio Emilia Carlo Fornili e …

Riqualificazione via Freddi – San Bartolomeo Leggi altro »

Ingenio -web: Intervista a Marco Corradi

Il presidente di Acer Reggio Emilia Marco Corradi, intervistato dalla giornalista Chiara Samorì per ingenio-web.it Si parla del futuro del settore dell’edilizia residenziale pubblica mettendone in risalto le criticità ed evidenziando l’urgente bisogno di intervenire per efficientare energeticamente le case popolari, usufruendo ad esempio, le recenti agevolazioni fiscali come il Superbonus al 110%. Negli approfondimenti …

Ingenio -web: Intervista a Marco Corradi Leggi altro »