Progettazione sociale

Progettazione sociale

Edda abitante del Villaggio Stranieri testimone del video

La Ballata dello Stranieri – Voci e testimonianze di una comunità

Presentato il documentario “La Ballata dello Stranieri – voci e testimonianze di una comunità” presso il Centro sociale Sergio Stranieri di Reggio Emilia. Il video, attraverso i volti, le voci e le storie degli abitanti di ieri e di oggi, racconta i rapporti tra le persone, le loro storie e la solida identità del Villaggio …

La Ballata dello Stranieri – Voci e testimonianze di una comunità Leggi altro »

Le bollette che non capisco

“Le bollette che non capisco” una trasmissione sui temi del risparmio energetico, la riqualificazione edilizia, urbana ed energetica e delle opportunità per il mercato dell’affitto a sostegno delle famiglie Diversi gli appuntamenti programmati nella trasmissione di Telereggio (canale 13) “Le bollette che non capisco” condotta dal giornalista Claudio Valeriani. Nella prima delle puntate in programma …

Le bollette che non capisco Leggi altro »

Università 21 – Progetto Appartamento e Autonomia abitativa

Università 21 Onlus presenta il Progetto Appartamento e Autonomia abitativa realizzato con e per studenti e studentesse Unimore Quando Reggio Emilia fa rete, mette in circolo le energie migliori e realizza progetti speciali. E’ il caso del Progetto Appartamento e Autonomia abitativa presentato il 31 gennaio 2023 e realizzato dalla onlus reggiana Università 21, che, …

Università 21 – Progetto Appartamento e Autonomia abitativa Leggi altro »

Presentazione della ricerca ART-ER

Elementi per la costruzione di un sistema integrato di valutazione delle politiche per la casa. Il caso Reggio Emilia L’innovazione nelle Politiche abitative è uno dei temi principali su cui sono impegnate le Amministrazioni pubbliche, chiamate a confrontarsi con la rapida evoluzione di fenomeni economici di mercato e nuovi bisogni sociali. Nel corso del 2020-2021 …

Presentazione della ricerca ART-ER Leggi altro »

Le bandiere inclusive di In gioco con arte

Una bandiera racchiude l’appartenenza e l’identità collettiva di un gruppo di persone, che si tratti di una nazione o di un quartiere. I ragazzi di In gioco con arte hanno immaginato di superare la geografia delle frontiere, realizzando dei nuovi simboli per trasmettere un autentico messaggio di pace e inclusione. Un messaggio positivo e potente …

Le bandiere inclusive di In gioco con arte Leggi altro »

Tutti i partecipanti al progetto

La Sala del Tricolore ospita “In gioco con Arte”

Un potente messaggio di pace ed inclusione quello presentato mercoledì 28 settembre nella Sala del Tricolore dai 42 ragazzi coinvolti nel progetto “In gioco con Arte”. In un luogo che è simbolo di unità nazionale, partirà l’ultima fase di un’iniziativa che porterà due grandi aree del capoluogo a vestirsi di mille colori grazie ai numeri …

La Sala del Tricolore ospita “In gioco con Arte” Leggi altro »

ACER Reggio Emilia a Rigenera – Fare Con

ACER Reggio Emilia ha partecipato alla seconda edizione di Rigenera – Fare Con, il Festival dell’Architettura ideato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Emilia e co-organizzato con Comune e Provincia di Reggio Emilia e il tavolo interistituzionale Reggio Emilia città senza barriere, con un convegno che si è tenuto venerdì 23 settembre alle ore 14.30, …

ACER Reggio Emilia a Rigenera – Fare Con Leggi altro »

Estate Popolare – Spettacoli, laboratori e attività nei quartieri popolari

Estate Popolare: Spettacoli, laboratori e attività a cielo aperto nei quartieri di Reggio Emilia Spettacoli, laboratori creativi, narrazioni e giochi. Questo e molto altro è Estate popolare, il cartellone di appuntamenti a cielo aperto che da metà giugno a metà settembre anima 17 quartieri di Reggio Emilia. Una proposta di ACER Reggio Emilia e Comune …

Estate Popolare – Spettacoli, laboratori e attività nei quartieri popolari Leggi altro »

Estate Popolare 2020

E’ stato presentato alla stampa Estate Popolare, il cartellone di appuntamenti a cielo aperto che da fine luglio a fine settembre animerà 15 quartieri di Reggio Emilia. Una proposta di ACER Reggio Emilia promossa e sostenuta dal Comune di Reggio Emilia, assessorato alla Casa, con la collaborazione dei Poli sociali territoriali e del servizio Partecipazione. Realizzata …

Estate Popolare 2020 Leggi altro »

Il cambiamento necessario

Il cambiamento necessario – Intervento di Marco Corradi Il quotidiano Gazzetta di Reggio ha pubblicato un appello del Vescovo della Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla, monsignor Massimo Camisasca, rivolto a sindaci, imprenditori, capi di organizzazioni, sindacalisti e a tutti i cittadini affinché ognuno contribuisse con idee, proposte, progetti e impegni per l’immediato futuro alla …

Il cambiamento necessario Leggi altro »